Alle radici della finanza civile

Convegno a Valledacqua (AP)

Categoria: Evento in evidenza, News
Pubblicato il: 17 Mar 2025
Un evento per celebrare il Beato Marco da Montegallo e la finanza civile

Il 19 marzo 2025, presso il Monastero Valledacqua di Acquasanta Terme (AP), si terrà il convegno “Alle radici della finanza civile”, promosso in occasione dei 600 anni dalla nascita del Beato Marco da Montegallo.

L’evento è organizzato dalle Diocesi di Ascoli Piceno e di San Benedetto del Tronto-Ripatransone-Montalto, in collaborazione con Federcasse, Polo Lionello Bonfanti e Università Cattolica del Sacro Cuore.

Porta della Speranza: lavoro ed economia al centro

Il convegno si inserisce nella giornata “Porta della Speranza”, dedicata ai temi di lavoro ed economia. Accanto all’analisi storica dei Monti Frumentari, verranno approfonditi temi di grande attualità come:

  • Inclusione sociale e finanziaria attraverso il microcredito
  • Nuova imprenditorialità e creazione di posti di lavoro
  • Educazione finanziaria per una gestione più consapevole delle risorse
  • Contrasto all’usura e all’indebitamento delle famiglie, con iniziative della CEI e di Caritas Italiana

Dai Monti Frumentari al microcredito

Monti Frumentari, istituzioni di credito solidale nate per sostenere le comunità agricole attraverso prestiti di sementi e cereali, saranno al centro di una ricognizione storica e di un caso studio nella Diocesi di Ascoli Piceno.

In questa occasione verranno presentati anche i primi risultati della ricerca promossa dall’economista Luigino Bruni, che sta sviluppando una mappatura dal basso di queste istituzioni.


Programma del convegno

  • Ore 9:00 – Momento di preghiera in Abbazia in memoria del Beato Marco da Montegallo, guidato da S.E.R. Mons. Giampiero Palmieri, Vescovo di Ascoli Piceno
  • Ore 9:30 – Saluti istituzionali e apertura dei lavori
  • Ore 10:00 – 13:00 – Interventi di:
    • Sergio Gatti, Direttore di Federcasse
    • Luigino Bruni, Economista LUMSA
    • Paola Avallone, Storica economica CNR
    • Giulia Gioeli, Ricercatrice IIS
    • Domenico Rossignoli, Economista Università Cattolica
  • Ore 13:00 – 14:00 – Pranzo comunitario (prenotazione obbligatoria)
  • Ore 14:00 – 15:00 – Visita al Monte Frumentario di Paggese
  • Ore 15:30 – 17:30 – Tavola rotonda con:
    • Gian Luca Gregori, Rettore Università Politecnica delle Marche
    • Giampietro Pizzo, Presidente Associazione RITMI
    • Luciano Gualzetti, Presidente Consulta Nazionale Antiusura
    • Don Marco Pagniello, Direttore Caritas Italiana

Quando: 19 marzo 2025
Dove: Monastero Valledacqua, Acquasanta Terme (AP)
Ingresso libero – Prenotazione obbligatoria per il pranzo
Info & prenotazioni:
Giorgio Rocchi – 3356092386
direttore.caritas@diocesiascoli.it

Condividi