Digitale e Impresa: Storie di innovazione nel microcredito
Quando la tecnologia sostiene l’imprenditoria femminile, rafforza le comunità locali e favorisce la nascita di imprese sostenibili.
Evento pubblicato il: 18 Mar 2025
Data evento: 03 Apr 2025
Dove: mediante piattaforma zoom

La trasformazione digitale sta rivoluzionando il mondo dell’imprenditoria, offrendo nuove opportunità e strumenti per la crescita delle imprese, anche nei contesti più sfidanti. Nell’ambito del programma Transform Together Fund, finanziato dall’Unione Europea e coordinato da Cerise+SPTF e il Microfinance Centre, sono nate iniziative che integrano innovazione digitale e inclusione finanziaria, contribuendo a sostenere lo sviluppo imprenditoriale in Europa.
Il webinar “Digitale e Impresa: Storie di Innovazione nel Microcredito” presenterà tre esperienze progettuali di successo che testimoniano come la digitalizzazione possa essere un fattore chiave per le imprese, in particolare nel contesto del microcredito.

Le esperienze progettuali
Digi.S.Coop.: Un progetto innovativo realizzato da Coopfin che mira a sviluppare cooperative femminili nelle aree rurali della Sardegna, promuovendo l’occupazione e riducendo lo spopolamento. Attraverso una combinazione di formazione online e in presenza, tutoraggio individuale e servizi finanziari, Digi.S.Coop. punta a migliorare le competenze digitali e la gestione cooperativa delle donne coinvolte. – Maggiori informazioni
EmpowerHer: Un percorso formativo promosso da Microlab per supportare l’imprenditorialità femminile, rafforzando le competenze digitali e manageriali di 40 donne, tra imprenditrici e aspiranti tali. L’obiettivo è favorire la creazione e l’espansione di microimprese al femminile, promuovendo la sostenibilità e il networking tra partecipanti. – Maggiori informazioni
GreenShift: Un progetto rivolto a microimprenditori e microimprenditrici siciliani realizzato da Confeserfidi, volto a promuovere pratiche aziendali sostenibili e l’integrazione dei criteri ESG nel core business. Attraverso un percorso formativo dedicato, GreenShift mira a sensibilizzare sull’importanza di un futuro verde e a fornire gli strumenti necessari per adottare soluzioni innovative nel campo della finanza sostenibile. – Maggiori informazioni
WEBINAR
Giovedì 3 aprile 2025 dalle 12.00 alle 13.30 – mediante piattaforma zoom
Modera l’incontro Giampietro Pizzo, presidente della Rete Italiana di Microfinanza, con interventi di Emanuele Cabras (Coopfin), Sara Schiano di Cola (MicroLab) e Consuelo Pacetto (Confeserfidi).
Il webinar permetterà di conoscere da vicino le esperienze innovative realizzate nell’ambito del Transform Together Fund e di approfondire come la digitalizzazione possa rappresentare un motore di sviluppo per l’imprenditoria sociale e sostenibile.
L’evento è organizzato da Coopfin, MicroLab e Confeserfidi, in collaborazione con la Rete Italiana di Microfinanza e Inclusione finanziaria ed è parte dell’European Microfinance Day Campain 2025 – Changing the narrative. Supporting local communities to generate global impact!

L’iniziativa è co-finanziata dall’Unione Europea. I punti di vista e le opinioni espresse sono esclusivamente quelli dell’autore o degli autori e non riflettono necessariamente quelli dell’Unione europea o della Commissione europea. Né l’Unione Europea né la Commissione Europea possono essere ritenute responsabili
Co-funded by the European Union. Views and opinions expressed are however those of the author(s) only and do not necessarily reflect those of the European Union or the European Commission. Neither the European Union nor the European Commission can be held responsible for them.