Il microcredito sociale scommette sulle famiglie: oltre un milione di prestiti
- Dettagli
- Categoria: Notizie
- Creato: Mercoledì, 31 Dicembre 2014 00:00
Eppure ribaltare totalmente il punto di vista e scommettere sulla responsabilità solidale di chi è bollato come «non bancabile», cioè che non può usufruire di mutui o prestiti dalle istituzioni bancarie perché a basso reddito, è stata una rivoluzione che ha cambiato la vita di almeno cento milioni di persone, secondo i dati del 2009. Il paradosso sta nel fatto che nonostante la non bancabilità di chi usufruisce del microcredito, i tassi di restituzione sono altissimi. L’idea infatti di offrire un’opportunità per uscire da una situazione di crisi e di sapere che altri non potranno avere accesso alla stessa possibilità finché il prestito non viene restituito, genera un circolo virtuoso dove dignità e fiducia riacquistano un senso.
Microcredito FSE, approvate le direttive di attuazione e il piano operativo del fondo
- Dettagli
- Categoria: Notizie
- Creato: Martedì, 30 Dicembre 2014 00:00
Massa Carrara, arriva il microcredito alle ditte danneggiate
- Dettagli
- Categoria: Notizie
- Creato: Domenica, 28 Dicembre 2014 00:00
Microcredito per chi vuole avviare un’attività a Caltanissetta
- Dettagli
- Categoria: Notizie
- Creato: Mercoledì, 24 Dicembre 2014 00:00
Via libera alla riforma del microcredito regionale
- Dettagli
- Categoria: Notizie
- Creato: Lunedì, 22 Dicembre 2014 00:00
Via libera in commissione alla riforma del cosiddetto «microcredito regionale» che metterà a disposizione 250 mila euro all'anno per supportare le famiglie, «soprattutto - dice André Lanièce che sarà relatore del disegno di legge in Consiglio Valle - quelle che hanno necessità di interventi temporali per superare i momenti di difficoltà».
MEDIA
- 1
- 2