WORKSHOP, Milano 18 gennaio 2017
- Dettagli
- Categoria: RITMI. Notizie
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
MISURE DI SOSTEGNO AL MICROCREDITO
PER CONFIDI
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
MISURE DI SOSTEGNO AL MICROCREDITO
PER CONFIDI
RITMI , con l'intento di svolgere un'azione di vera lotta all'esclusione economica e al fine di aumentare la consapevolezza e prevenire situazioni di sovra indebitamento, ha proposto un percorso formativo strutturato in cinque moduli : "Bilancio familiare", " Alfabettizzazione Finanziaria", " Gestione del risparmio", " Fonti di Finanziamento e " Servizi a supporto della Creazione d'Impresa". Realizzato dalla Regione Piemonte, grazie al contributo della Compagnia di San Paolo, tale percorso ha avuto l'obiettivo di offrire agli operatori sociali della Regione Piemonte strumenti metodologici e formativi che permettano di contrastare il disagio sociale della famiglie sul territorio.
Anche quest’anno RITMI aderisce alla Giornata Europea della Microfinanza organizzando un evento il 20 ottobre a Torino. Il tema di questa seconda giornata europea è “Creare opportunità oltre al microcredito”.
L'evento si terrà a partire dalle 15,30 del 20 ottobre 2016 in Via Cigna 14/L a Torino, presso la sede di Housing Giulia.
Per maggiori dettagli sul programma, si veda la locandina disponibile in allegato.
RITMI, Galileo Network e MicroFinanza Rating,
hanno organizzato un Workshop volto a rafforzare la capacità degli operatori non bancari ad accedere a misure di sostegno necessarie per operare nel campo del microcredito, della microfinanza e più in generale, del Credito Diretto.
Seguirà programma dettagliato.
Sull'Avvenire del 26 agosto è stata pubblicata un'interessante intervista fatta da Andrea Di Turi al Presidente di RITMI Giampietro Pizzo.
L'articolo riflette le posizioni della rete sul ruolo del microcredito come importante - ma non unico - strumento per lottare contro l'esclusione finanziaria, contribuire a generare lavoro con costi più contenuti. Ora ci sono nuove regole per il microcredito in Italia, ma molto resta ancora da fare!