Electra

Empower, Lavoro, Educazione (Formazione) per la crescita il talento e la ripartenza

“ELECTRA: Empowerment, Lavoro e Educazione per la Crescita, il Talento e la Ripartenza” è un progetto realizzato da Fondazione Asilo Mariuccia Onlus, Eureka! Coop Sociale, BES Coop Sociale, Fondazione Welfare Ambrosiano e Rete Italiana di Microfinanza, con il finanziamento dalla Regione Lombardia.

I progetto si rivolge alle donne in carico ad un Centro Antiviolenza, o che lo stiano state nei 6 mesi precedenti, o che stiano uscendo dal circuito della violenza. L’obiettivo è favorire l’empowerment femminile attraverso la co-costruzione di percorsi personalizzati di orientamento, supporto, formazione di base e professionalizzante, l’inserimento nell’ambito di tirocini e l’accesso a strumenti di microcredito. Le attività proposte sono finalizzate ad accompagnare le destinatarie verso concrete opportunità di accesso al lavoro e verso il raggiungimento della conseguente dimensione di autonomia lavorativa ed economica.

Secondo i dati della Rete Antiviolenza di Milano il 39% delle donne non è economicamente autonoma e il 23% lo è parzialmente.

Il progetto intende rispondere direttamente alle esigenze individuali di ciascuna partecipante e proporre soluzioni concrete. In tal senso, ogni donna potrà costruire il proprio percorso personalizzato di crescita personale e professionale, con il supporto di un’assistente sociale che costituirà un punto di riferimento costante per tutta la durata del progetto.

Sono forniti a titolo esemplificativo ma non esaustivo i seguenti servizi:

  • Colloquio psico-pedagogico di presa in carico
  • Colloquio di orientamento alla formazione e al lavoro
  • Co-costruzione di un percorso personalizzato sulla base delle esigenze individuali e familiari.
  • Tutoraggio individualizzato
  • Supporto alla genitorialità e servizio di conciliazione vita-lavoro
  • Formazione di base e professionalizzante
  • Educazione finanziaria Microcredito e correlati servizi ausiliari
  • Tirocinio formativo part-time retribuito presso un’azienda o un ente del territorio

I servizi avranno sede a Milano, ma saranno fruibili da donne che risiedono nel territorio della Regione Lombardia e avranno una durata di 24 mesi, per un totale di circa 40 donne.

Per maggiori informazioni: centroantiviolenza@asilomariuccia.com

Condividi

Scarica allegato

icona allegato